Frequently Asked Questions

Download The Hunmin Memo
  • La chirurgia plastica

    • Come scegliere il chirurgo estetico?

      La scelta del chirurgo estetico è una decisione molto importante e personale.
      Prima di tutto bisogna verificare che sia laureato in Medicina e Chirurgia, che abbia la specializzazione, sia regolarmente iscritto all’Ordine dei Medici e che operi in strutture ospedaliere e ambulatoriali qualificate Download The Hunmin Memo.
      Appurati questi dati fondamentali e imprescindibili ci sarà un primo incontro durante il quale sarà possibile verificare la positività del rapporto interpersonale. Sarà importante fare tutte le domande e chiarire tutti i dubbi relativamente all’intervento di chirurgia estetica a cui ci si vuole sottoporre. Dalla modalità di ascolto e dalle risposte che si riceveranno sarà possibile trarre un ulteriore e definitivo giudizio Download red shoes dubbing.


    • Quali sono i punti da chiarire durante il primo incontro prima di decidere l’intervento?

      · Quale è l’esperienza specifica del chirurgo nel settore che ci interessa?
      · Quali sono i rischi possibili? Quante volte si verificano e come vengono affrontati?
      · Quali sono i tempi di guarigione e quali procedure post-operatorie si dovranno seguire Call Sound?
      · Come ci si comporterà in caso di necessità di revisione dell’intervento?
      · Qual’è il costo esatto dell’intervento considerando la parcella del chirurgo, la parcella dell’anestesista, il costo della sala operatoria, le medicazioni?
      · Quante visite di controllo saranno necessarie dopo l’intervento?
      · Le visite post-operatorie comportano costi supplementari?

      Ci rendiamo conto che le “offerte speciali” sono una tentazione, ma quello che veramente conta e che dobbiamo considerare è l’affidabilità del chirurgo estetico e di tutta la struttura in cui esso opera 눈이 부시게 다운로드.


    • E’ utile mantenere i contatti con il chirurgo anche dopo l’intervento?

      Molti chirurghi incoraggiano i loro pazienti a tornare per controlli periodici e per valutare e discutere insieme i risultati a lungo termine degli interventi. Il rapporto con il chirurgo estetico non si conclude con l’uscita dalla sala operatoria ma continuerà anche in seguito per chiarire dubbi e rispondere alle domande che i suoi pazienti vorranno rivolgergli Scratch x.

    • L'Assistenza Sanitaria Pubblica copre gli interventi di chirurgia plastica?

      Quando l’intervento ha scopo  ricostruttivo può essere totalmente rimborsato, come nel caso di ricostruzione del seno dopo una mastectomia, di rinoplastica per problemi di respirazione.
      Nessuna forma di assistenza sanitaria è ancora prevista per interventi chirurgici con finalità estetica.

    • Dove vengono eseguiti gli interventi di chirurgia plastica?

      Questo dipende dal chirurgo. La maggior parte opera presso strutture ospedaliere che dispongono di sale operatorie, altri hanno sale operatorie private nei propri  ambulatori.
      Gli specialisti stessi, comunque, vi aiuteranno a scegliere la soluzione più idonea per sicurezza, tempistica, ubicazione e confort.

    • Esiste la possibilità di ottenere finanziamenti per gli interventi di chirurgia plastica?

      Sicuramente. E si tratta di una pratica che sta diventando piuttosto comune.
      Su richiesta il personale dello Studio vi darà tutte le informazioni necessarie per ottenere un prestito da Banche o da Istituti di finanziamento.

    • C'è un'età giusta per sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica?

      Non ci sono regole precise per quanto riguarda l’età. Piuttosto ogni procedura dovrà essere valutata caso per caso, considerando che ogni individuo e ogni processo di invecchiamento sono a sé stanti. Naturalmente ci sono età più opportune per certi interventi. Per esempio, il lifting del viso, di solito, non viene eseguito prima dei quarant’anni e si preferisce ricorrere al mini-lifting o al laser. L’otoplastica, particolarmente nei casi di “orecchie a sventola” molto accentuate, può essere opportuna anche in pazienti in età pre-scolare, sentito il parere dello psicologo, per evitare problemi di inserimento e di accettazione da parte degli altri bambini.


    • Chi è il giusto candidato per gli interventi di chirurgia plastica?

      E' una persona che ha aspettative realistiche ed è ben consapevole dei limiti della  medicina, della tecnologia e del proprio corpo. Ha una buona immagine di sé e una buona motivazione per sottoporsi ad un intervento di questo tipo. Cerca di migliorare il proprio aspetto fisico ben sapendo che questo cambiamento potrà aumentare la propria auto-stima ma non cambierà la percezione che gli altri hanno di lui.
      Motivazioni pericolose per sottoporsi ad interventi di chirurgia plastica sono il desiderio di aumentare la propria popolarità o  di superare periodi di crisi esistenziale.


Download red shoes dubbing Call Sound 눈이 부시게 다운로드 Scratch x
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On Instagram